Ingredients
-
1 Kg melanzane
-
1 Kg pomodori pelati
-
3 cucchiai olio evo
-
farina
-
500 g mozzarella
-
100 g parmigiano grattugiato
-
olio di arachide per friggere
-
sale
Directions
Le melanzane alla parmigiana rappresentano uno dei piatti meglio riusciti della tradizione mediterranea e hanno il grosso vantaggio di poter essere preparate in anticipo per poi essere cotte al forno, prima di servirle calde e filanti.
Steps
1
Done
|
Lavate le melanzane, asciugatele e sbucciatele. Tagliatele a fette nel senso della lunghezza ad uno spessore di 2 o 3 mm e mettetele in un recipiente cospargendole strato dopo strato con un pò di sale fino per fargli perdere l’acqua di vegetazione amara. |
2
Done
|
Nel frattempo preparate il sugo mettendo un pò di olio e i pomodori pelati in una pentola. Fate cuocere per circa mezz’ora. Dopo circa 15 minuti, sciacquate le melanzane per eliminare il sale e asciugatele molto bene con carta assorbente. Infarinate le fette una ad una e in una padella dai bordi alti friggetele in abbondante olio caldo. Scolatele dall’olio e mettetele ad asciugare su carta assorbente. |
3
Done
|
Prendete una teglia da forno e fate un piccolo strato di sugo alla base. Disponeteci sopra uno strato di melanzane, quindi cospargete di nuovo con del sugo, del parmigiano e un pò di mozzarella tagliata a dadini. Stendete un altro strato di melanzane e ricoprite sempre con parmigiano, mozzarella e sugo e così via fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminata con uno strato di sugo e parmigiano. |
4
Done
|
Infornate la teglia a 200 °C per una mezz’ora. |