Background Image
Insalata di pollo e mandorle

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
300g Filetti di Pollo
5 Olive
250g Sedano
12 Cetriolini
150g Sale

Nutritional information

20g
Grassi
15g
Proteine
5g
Carboidrati
5g
Sugars
400
Calories
3g
Trans Fat

Insalata di pollo e mandorle

il pollo ancora più saporito

Un’insalata da gustare tiepida o fredda, per unire il gusto del pollo alla freschezza delle carote, al sapore intenso del porro ed, infine, alla croccantezza delle mandorle tostate. Ideale per una pausa pranzo completa e leggera, magari abbinata ad una fetta di pane ai cereali.

Features:
    Cuisine:

      Ingredients

      Directions

      Condividi

      Un’insalata da gustare tiepida o fredda, per unire il gusto del pollo alla freschezza delle carote, al sapore intenso del porro ed, infine, alla croccantezza delle mandorle tostate. Ideale per una pausa pranzo completa e leggera, magari abbinata ad una fetta di pane ai cereali.

      Visited 723 times, 1 visit(s) today

      Steps

      1
      Done

      Procedimento.

      Prendete i filetti di pollo e batteteli con un pesta carne fino a che raggiungano lo spessore uniforme di circa 1 cm. Metteteli a grigliare su di una bistecchiera ben calda per circa 2 minuti per parte, poi poneteli in un piatto e lasciateli raffreddare (1); fate attenzione a non arrostire eccessivamente i filetti di pollo, in quanto rischiereste di farli diventare troppo asciutti e stopposi. Una volta freddi tagliateli alla julienne (bastoncini lunghi circa 5 cm e larghi ½ cm) (2). Tagliate a rondelle sottili le olive denocciolate e tagliate a dadini i gambi di sedano, i cetriolini (3).

      2
      Done

      Fate la stessa cosa con i peperoni, le carote e il groviera. Preparate una salsa ponendo in una ciotola la maionese, il sale, il pepe macinato (6);

      3
      Done

      versate l’aceto e la senape e infine versate a filo l'olio extra vergine d'oliva e amalgamate bene gli ingredienti emulsionandoli con una forchetta (7) fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
      Ponete i bastoncini di pollo in un contenitore e unite a mano a mano tutti gli ingredienti (8); in ultimo conditeli con l’emulsione ottenuta (9). Mischiate delicatamente il tutto, chiudete il contenitore con un coperchio e ponete l’insalata di pollo in frigorifero per almeno un’ora, meglio due. Servite l’insalata di pollo fredda o a temperatura ambiente.

      previous
      CORSO DI PICCOLA PASTICCERIA PER CHEF “IN ERBA”
      next
      Bruschetta di pomodoro fresco con Basilico
      previous
      CORSO DI PICCOLA PASTICCERIA PER CHEF “IN ERBA”
      next
      Bruschetta di pomodoro fresco con Basilico

      Aggiungi un commento

      Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here